Hai un account? Login
Info commerciali Scrivici
26 Febbraio 2025

Test Bahrain

Lando Norris / By Courtesy of Pirelli

Basse temperature e forte vento hanno intralciato il lavoro dei team. Pirelli ha raccolto dati soprattutto dalle mescole C3 e C2.

Il Test Bahrain di F1 è l’unico vero test pre-stagionale prima dell’inizio della nuova stagione previsto con il GP d’Australia del prossimo 16 marzo 2025. La durata del test consiste in tre giornate sul Bahrain International Circuit. Il più veloce di tutte e tre le giornate è stato Sainz (1’29”348).

Prima giornata

Al termine della mattinata del primo giorno (26 febbraio) il più veloce è stato il debuttante Kimi Antonelli su Mercedes (1m 31.428s con gomma media). Situazione divertente: Lewis Hamilton è saltato giù al volo dalla golf cart sulla pit lane mettendo a rischio le sue caviglie! Il lavoro della sessione pomeridiana è stato condizionato pesantemente dall’interruzione di corrente nella maggior parte dei garage delle scuderie. La prima giornata serve abitualmente per svolgere le varie verifiche. Il livello di affidabilità sembra davvero consistente. Al termine della sessione pomeridiana, il miglior tempo, per quanto possa valere, va a Lando Norris (McLaren, 1m 30.430s).

Seconda giornata

Il più veloce è stato Carlos Sainz che, al volante della sua Williams, ha marcato il miglior tempo di 1’29”348. Lo spagnolo ha percorso in totale 127 giri. Nella classifica, troviamo poi al secondo posto Lewis Hamilton (1’29”379) e al terzo l’altro ferrarista Charles Leclerc (1’29”431). Questi piloti hanno ottenuto i loro tempi con mescola C3. La giornata in Bahrain ha visto temperature basse (tra 13 e 18 °C) e persino la pioggia. Sono scesi in pista 18 piloti mentre Verstappen ed Albon non sono nemmeno scesi in pista. Oltre alla intermedia, Hulkenberg (Sauber), Sainz e Leclerc hanno girato con la mescola C4, al debutto. Il pilota che ha girato di più in pista è stato Sainz mentre lo stint più lungo con gomme C1 al volante della Racing Bull lo ha percorso Yuki Tsunoda.

Terza giornata

Nella giornata conclusiva il più veloce è George Russell. Il pilota Mercedes ha marcato il miglior tempo di 1’29”545, precedendo di soli 21 millesimi Max Verstappen (a parità di mescola C3). Terzo tempo per Alex Albon ottenuto con mescola C4 (1’29”650). Completano la top 8 i vari Oscar Piastri (1’29”940), Pierre Gasly (1’30”040), Lewis Hamilton (1’30”345), Yuki Tsunoda (1’30”497) ed Esteban Ocon (1’30”728).

Condividi