
La MX-30 ibrida (nome completo: MX-30 e-Skyactiv R-EV) è la compatta di Mazda che giunge rinnovata anche sul mercato italiano del corso di questa primavera. Il gruppo motopropulsore di quest’auto, contraddistinta dalle porte “a farfalla”, si affida al motore elettrico da 170 CV e al motore rotativo a benzina Mazda da 75 CV. Il motore a benzina alimenta un generatore che ricarica la batteria durante la marcia. Il costruttore giapponese dichiara un’autonomia in elettrico di 85 chilometri e quella totale che può raggiungere i 630 chilometri.
Il modello 2025 porta con sé in dote innanzitutto tre nuove combinazioni multitono: Carrozzeria Ceramic White con tetto Brilliant Black; Carrozzeria e tetto Jet Black; Carrozzeria Soul Red Crystal. Nell’abitacolo, si segnala la modifica al colore del sughero, diventato ora scuro.
Rivestimenti e dotazioni cambiano in base agli allestimenti. L’Exclusive-Line adesso presenta il tessuto nero in similpelle “Urban Expression” mentre Makoto e Makoto Plus offrono esclusivamente il tessuto bianco e similpelle “Modern Confidence”.
La connettività migliorata si affida allo schermo centrale ingrandito da 10,25 pollici nonché touchscreen. Apple CarPlay e Android Auto sono ora usufruibili anche in modalità wireless. Un aggiornamento ha interessato anche il navigatore e le due porte di ricarica che adesso sono USB-C. Tetto apribile e Driver Assistance and Sound Pack (quest’ultimo include anche il sistema audio Bose® a 12 altoparlanti, fanno parte dell’allestimento Makoto Plus.
La versione speciale Nagisa offre a scelta tre colorazioni multitono, cerchi in lega da 18 pollici in nero metallizzato, l’ala anteriore placcata in nero, interni in tessuto nero e similpelle color terracotta.
Il prezzo per l’Italia parte da 38.520 euro.