Hai un account? Login
Info commerciali Scrivici
11 Aprile 2025

F1 GP Bahrain 2025 Prove libere

Foto By Courtesy of Pirelli

Come voleva la prassi, le McLaren già volano e siano solamente al venerdì... nella seconda sessione, la coppia orange è l'unica ad essere scesa sotto il 1’31”.

F1 GP Bahrain 2025 Prove libere – Dopo il Giappone, con la quarta prova stagionale la F1 giunge in Bahrain. In termini di temperature, la differenza è evidente: si passa dai 20° scarsi ai 30° circa previsti per il fine-settimana. Esattamente come a Suzuka, i teams disporranno delle tre mescole più dure della gamma (C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft). Infine, vi ricordo che le pressioni minime di partenza sono state alzate rispetto alla gara del 2024 (+1 psi sull’asse anteriore e +2 su quello posteriore). Pertanto adesso le pressioni minime prescritte da rispettare sono di 23 psi sull’anteriore e 21 sul posteriore.

Nella prima sessione, Lando Norris su McLaren è stato il più veloce grazie al tempo di 1m 33.204s, precedendo di circa due decimi Pierre Gasly e di sei decimi Lewis Hamilton. Albon e Ocon completano la top 5. Tanti giovani piloti sono scesi in pista al posto dei veterani e mi riferisco ai vari Ayumu Iwasa (Red Bull), Dino Beganovic (Ferrari), Fred Vesti (Mercedes), Felipe Drugovich (Aston Martin), Ryo Hirakawa (Haas) e Luke Browning (Williams). Risultato completo.

Nella seconda sessione, le McLaren hanno conquistato la vetta della classifica nella seconda parte della sessione. Oscar Piastri è il più veloce grazie al tempo di 1m 30.505s, precedendo di un decimo e mezzo il compagno di box, Lando Norris. George Russell e Charles Leclerc chiudono in seconda fila entrambi con distacchi intorno al mezzo secondo. Antonelli chiude la top 5.
Segnalo che Fernando Alonso è stato protagonista di un episodio davvero raro e per fortuna senza conseguenze: è rimasto con il volante in mano quando era già praticamente sulla via di fuga a velocità contenuta. Risultato completo.

Nella terza sessione del sabato, le McLaren confermano di essere di un altro pianeta. Oscar Piastri è il più veloce grazie al tempo ottenuto di 1m 31.646s mentre Lando Norris completa (ovviamente) la prima fila con un distacco di quasi 7 decimi. Charles Leclerc è terzo con oltre 8 decimi. I piloti Mercedes, Russell e Antonelli, sono ben oltre il secondo di distacco. Lewis Hamilton ha chiuso in P10 a 1.465s. Risultato completo.

Foto By Courtesy of Pirelli

Condividi