Hai un account? Login
Info commerciali Scrivici
06 Aprile 2025

F1 GP Giappone 2025 Gara: Max suona le McLaren

Foto By Courtesy of Pirelli

Per Max è anche la quarta vittoria di fila a Suzuka. Piastri festeggia oggi i suoi 24 anni con la terza posizione. Il livello della Ferrari è questo: se la gioca con la Mercedes ma è inferiore a Max e alle due McLaren specialmente. Almeno in base a quanto visto a Suzuka. Un livello scialbo.

F1 GP Giappone 2025 GaraMax Verstappen ha vinto questa mattina il GP del Giappone davanti ai due piloti McLaren che devono assistere impotenti al ritorno del leone olandese che oggi ha sfoderato una prestazione robusta.  Max torna in lotta per il mondiale Piloti senza se e senza ma. Al via, Verstappen ha mantenuto senza faticare troppo la sua P1 e i giri sono scivolati via senza patemi fino alla sosta gomme.

Qui si è verificata forse l’unica emozione forte di tutto il GP: la sosta un po’ moscia di Max ha permesso a Lando Norris di affiancarlo all’uscita della pit lane. Il britannico ha pizzicato l’erba ma Max era già sfrecciato via come un treno ad alta velocità.

Negli ultimi giri, Oscar Piastri ha cercato di mettere pressione a Norris ma senza successo e Max ha potuto cogliere il successo numero 64 in carriera. La McLaren mette in saccoccia un sacco di punti in ottica mondiale Costruttori ma si rende conto che Max è probabilmente il rivale più ostico da qui alla fine della stagione.

Con la P4 di Charles Leclerc i distacchi si fanno molto più consistenti (+16.097s). Ferrari e Mercedes su questa pista sembrano essere più o meno sullo stesso livello. Ancora una volta il debuttante Kimi Antonelli sfodera un’ottima prestazioni (P6) mentre Lewis Hamilton non va oltre la sesta posizione. Il britannico era partito con le gomme dure ma questa scelta evidentemente non ha pagato così tanto. Completano la top 10 i vari Hadjar, Albon e Bearman.

Nel mondiale Piloti, Lando (62 punti) sente il fiato sul collo di Max (61) mentre Piastri, terzo con 49, precede i due piloti Mercedes e tutti gli altri. Nel mondiale Costruttori, la situazione è meno incerta perché la McLaren domina con 111 punti davanti a Mercedes (75), Red Bull (61) mentre la Ferrari occupa la P4 con 35 punti. Risultato completo.

Condividi